Domande per Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) relative all'annualità 2025
Dettagli della notizia
Domande per Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) entro il 30 Aprile 2025.
13 Marzo 2025
1 Min

Si comunica alle persone interessate che la Regione Autonoma della Sardegna ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per l’ottenimento dell’Indennità Regionale Fibromialgia (IRF). Possono presentare istanza per la concessione del sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (IRF)" le persone con i seguenti requisiti:
- residenti nel comune di Quartu Sant'Elena;
- possesso della certificazione medica attestante la diagnosi di fibromialgia riconosciuta in data non successiva al 30 aprile dell’anno in corso, rilasciata da un medico specialista (non medico di medicina generale) abilitato all’esercizio della professione, iscritto all’albo, sia dipendente pubblico che libero professionista o convenzionato;
- non beneficiare di altra sovvenzione pubblica per la medesima finalità.
- ISEE fino a €. 15.000,00: contributo senza decurtazione;
- ISEE compreso fra €. 15.001 e euro 25.000,00: contributo decurtato del 5%;
- ISEE compreso fra €. 25.001 e euro 35.000,00: contributo decurtato del 10%;
- ISEE compreso fra €. 35.001 e euro 40.000,00: contributo decurtato del 25%;
- ISEE compreso fra €. 40.001 e euro 50.000,00: contributo decurtato del 35%;
- ISEE compreso fra €. 50.001 e euro 60.000,00: contributo decurtato del 50%;
- ISEE compreso fra €. 60.001 e euro 80.000,00: contributo decurtato del 65%;
- ISEE oltre 80.000: Contributo decurtato dell'80%.
La domanda deve essere presentata al Comune entro e non oltre il 30 aprile 2025, cliccando il seguente link:
Per eventuali informazioni e/o richiesta di chiarimenti si può telefonare ai numeri 070/86012704, 07086012712 o 07086012720; è anche possibile inviare una mail a
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento
30 Aprile 2025