Divieto temporaneo di balneazione in un tratto di mare prospiciente S’Oru e Mari

Dettagli della notizia

Il monitoraggio ARPAS ha evidenziato parametri microbiologici oltre i limiti.

Data:

04 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 Min

A seguito dell’ordinanza n. 60, firmata dal Sindaco Graziano Milia, scatta il divieto temporaneo di balneazione in un tratto di mare prospiciente la località S’Oru e Mari. La misura si è resa necessaria a seguito del monitoraggio dell’Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Sardegna (ARPAS), che ha evidenziato parametri microbiologici oltre i limiti.

Nell’ambito delle proprio verifiche, l’ARPAS ha infatti rilevato, e conseguentemente comunicato al Comune, che con riferimento alla stazione di monitoraggio denominata ‘B045 S'Oru e Mari’ l'acqua di balneazione è da considerare temporaneamente non idonea alla balneazione per il superamento dei limiti dei parametri microbiologici (Escherichia coli). Conseguentemente ha sollecitato l’immediato divieto di balneazione nel tratto interessato.

Preso atto della richiesta dell'ARPAS e considerata la necessità di provvedere, con urgenza, in merito, il Sindaco ha immediatamente ordinato il divieto temporaneo alla balneazione in tutta l'area di pertinenza ‘B045 S'Oru e Mari’, e più precisamente nelle acque antistanti il tratto tra via Serpentara  e via Eolie.

A cura di

Ufficio Vigilanza Ambientale

Viale Colombo 179 - 09045 - Quartu Sant'Elena

T: +39 070 828121

Allegati

Ultimo aggiornamento

04 Luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri