BENESSERE ANIMALE, IL 3 FEBBRAIO ALL’EX CONVENTO FOCUS SU PROGETTO QUARTU

Dettagli della notizia

In collaborazione con l’Associazione Effetto Palla e con l’ausilio dei vigili urbani, nello scorso mese di ottobre ha preso avvio in città il progetto, finanziato dall’Amministrazione comunale, che punta alla ricognizione capillare dei bisogni nel territorio, per arrivare alla microchippatura e alla sterilizzazione dei cani femmina.

Data:

20 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 Min

 

Il Comune intende in questo modo abbassare il rischio di nuove cucciolate, che contribuiscono in maniera decisiva alla formazione dei futuri adulti vaganti, con tutti gli effetti negativi conseguenti, per le persone ma soprattutto per gli animali stessi, con conseguente intasamento dei canili e dei rifugi del territorio.

Nell‘ambito del “Progetto Quartu”, che il Comune ha voluto promuovere proprio con l'obiettivo di tutelare la salute animale, è stato ora organizzato un incontro pubblico aperto alle associazioni animaliste a tutta la cittadinanza.

L'iniziativa 'Il benessere degli animali e l‘importanza della sterilizzazione', che si avvarrà della partecipazione della veterinaria Dott.ssa Monica Pais, Presidente di Effetto Palla ODV, è in programma venerdì 3 febbraio p.v alle ore 10.00 presso l'Ex Convento dei Cappuccini, in via Brigata Sassari. Parteciperanno l‘Assessore all‘Ambiente Tore Sanna e la Garante degli Animali Donatella Perseo. 

 

 

 

Ultimo aggiornamento

25 Gennaio 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri