Il progetto pilota di cui all'oggetto è finalizzato allo sviluppo e consolidamento di PMI già esistenti, in particolare promuovendo la digitalizzazione e l’innovazione di processo e di organizzazione ovvero l’offerta di nuovi prodotti e servizi da parte delle singole imprese beneficiarie e favorendo la creazione di filiere produttive e di forme di collaborazione tra imprese. Nello specifico tra i possibili scenari individuati nel Piano Strategico è stata scelta come prioritaria la tematica dello sviluppo del comparto agroalimentare, al quale è stata finalizzata una specifica azione di sistema denominata Smart food.
Il presente avviso, unitamente all’omologo avviso per i soggetti privati, è finalizzato all’inserimento di potenziali beneficiari all’interno di un progetto Pilota che parteciperà al Bando Ministeriale. La finanziabilità dei singoli interventi e dell’intero progetto Pilota è pertanto subordinata alla positiva valutazione dei singoli interventi da parte del soggetto istruttore Unioncamere e all’inserimento del progetto Pilota tra quelli ammissibili e finanziabili nella graduatoria nazionale.
A pena di inammissibilità, le domande di agevolazione devono essere trasmesse al Soggetto responsabile, esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) dell’impresa richiedente, al seguente indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. a partire dalle ore 10:00 del 17 dicembre 2021 e fino alle ore 12:00 del 17 gennaio 2022. Dovrà essere inviata un’unica pec contenente, in allegato, la domanda di cui al comma 3 e gli allegati di cui al comma 4. La pec dovrà avere a oggetto la dicitura: “Progetto Pilota Patto Area Vasta di Cagliari”. Saranno escluse le domande inviate prima e dopo tali termini e mediante più di una pec. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande
Responsabile del procedimento ai sensi della legge n. 241/90 è l’ Ing. M. Giuseppina Carta, funzionario del servizio Pianificazione territoriale e VAS della Città Metropolitana di Cagliari con sede in via Cadello 9b – 09127 CAGLIARI. 3. Per richieste di informazioni relative al presente bando è disponibile la casella di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Si prega di utilizzare esclusivamente tale casella per tutti i tipi di richieste di informazioni. 4. Copia integrale dell’invito e dei relativi allegati sono pubblicati nel sito web istituzionale della Citta Metropolitana: https://www.cittametropolitanacagliari.it . sezioni news, albo pretorio e trasparenza. Nel medesimo sito web saranno pubblicati orari e date di svolgimento di seminari di informazione e formazione – anche cui sarà possibile partecipare anche on line in videoconferenza - rivolti alle imprese per la compilazione delle domande, nonché ogni eventuale comunicazione relativa al presente bando.
{{/with}} {{#if categories}} {{#each categories}}