APERTE LE ISCRIZIONI PER CONSULTA DI ASSOCIAZIONI E TERZO SETTORE
Dettagli della notizia
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 52 del 27/06/2022 è stato approvato il Regolamento comunale per l’istituzione della Consulta delle associazioni e del Terzo settore.
09 Febbraio 2023
1 Min

Ai sensi dell’art. 2 del suddetto Regolamento, la Consulta “è un organismo autonomo che non si prefigge scopi di lucro e che si ispira ai principi sanciti dalla Costituzione e ai valori morali e civili di partecipazione, solidarietà e collaborazione” e persegue tra i suoi obiettivi quello di promuovere, sostenere e collaborare alla realizzazione d’iniziative che favoriscano la partecipazione dei cittadini di tutte le età, l’integrazione e la relazione tra le diverse associazioni locali, la scuola, la biblioteca, i luoghi della cultura, i centri sportivi e tra questi e l’Amministrazione comunale, nonché lo scambio reciproco d’informazioni, esperienze e competenze al fine di attivare proficue collaborazioni fra le diverse organizzazioni nella direzione di obiettivi condivisi.
Possono aderire alla Consulta le organizzazioni operanti nel Terzo settore i comitati o i gruppi spontanei che alla data di presentazione della domanda di adesione alla Consulta, abbiano svolto da almeno un anno la propria attività nel territorio comunale in una delle aree tematiche di cui all’art. 3 del Regolamento; possono inoltre aderire gli enti religiosi civilmente riconosciuti aventi sede sul territorio comunale.
Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento, sono organi della Consulta: l’Assemblea dei delegati; le Consulte Tematiche; il Forum delle Associazioni e del Terzo Settore. Ai sensi dell'art. 7 del Regolamento, l’Assemblea dei delegati, costituita da due delegati (uno effettivo ed un supplente) designati da ciascuna delle organizzazioni che hanno aderito alla Consulta, nella prima seduta elegge a maggioranza e con voto segreto il Presidente, il Vice-Presidente, il Segretario.
Sono ora aperti i termini per la presentazione delle istanze per la costituenda Consulta delle Associazioni e del Terzo settore. Gli interessati appartenenti alle categorie di cui ai punti A. e B., possono presentare la propria candidatura attraverso apposita modulistica allegata al presente avviso. Dovranno presentare istanza di adesione compilata e sottoscritta con firma autografa o digitale, e relativi allegati, in formato pdf.
L'istanza dovrà pervenire all'Ufficio Protocollo dell’Ente tramite posta elettronica certificata, all'indirizzo:
Per informazioni o chiarimenti è possibile scrivere una mail all’indirizzo a
Ultimo aggiornamento
23 Febbraio 2023