Identificazione ospiti nelle strutture ricettive: necessario il riconoscimento in presenza

Dettagli della notizia

Si rende noto a tutti i gestori di strutture ricettive presenti nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena, ivi incluse locazioni occasionali ai fini ricettivi, affittacamere, B&b, CAV (Case e appartamenti per vacanze), che è variata la normativa in merito all’accoglimento dei turisti.

Data:

18 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

1 Min

 

Gli interessati devono ora garantire necessariamente l’identificazione degli ospiti mediante riconoscimento in presenza/di persona. Pertanto per il check-in non è più sufficiente l’ausilio di key-boxes (dispositivi di riconoscimento da remoto).

Occorrerà quindi verificare la corrispondenza del documento d’identità al suo portatore, entro 24 dall’arrivo - e comunque entro le  6 ore successive all'arrivo nel caso di soggiorni non superiori alle 24 ore -, per poi comunicare, come da prassi, le generalità delle persone effettivamente alloggiate alle Questure territorialmente competenti.

Ultimo aggiornamento

27 Dicembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri