'Ritornare a casa plus' annualità 2025/2026, apertura termini per presentare istanze

Con Deliberazione di Giunta Regionale n° 49/32 del 11/12/2024 e n.5/38 del 29.01.2025, sono state approvate le Linee di indirizzo integrate 2025-2026 del Programma “Ritornare a casa PLUS” allegate al presente Avviso, che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità di accesso all’intervento denominato “Ritornare a casa PLUS”.

Data:
24 febbraio 2025

Visualizzazioni:
310

Con Deliberazione di Giunta Regionale n° 49/32 del 11/12/2024 e n.5/38 del 29.01.2025, sono state approvate le Linee di indirizzo integrate 2025-2026 del Programma “Ritornare a casa PLUS” allegate al presente Avviso, che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità di accesso all’intervento denominato “Ritornare a casa PLUS”.

La misura è volta a sostenere la persona e la sua famiglia garantendo l’acquisizione di servizi professionali di assistenza domiciliare e l’attività di cura del caregiver familiare (ad eccezione del livello “dimissioni protette”).

I progetti, compresi i mutamenti di livello e le riattivazioni a seguito di sospensione per un periodo di ricovero superiore ai 30 giorni potranno essere attivati seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle istanze e nei limiti delle risorse disponibili, erogate dalla Regione Sardegna .

Le domande possono essere presentate a far data dal 24 febbraio 2025 e fino al 29 settembre 2026.

Per le istanze presentate nel mese di settembre 2026 le integrazioni documentali eventualmente richieste dovranno pervenire improrogabilmente entro il giorno 7 ottobre 2026 a pena di esclusione. Le domande compilate e firmate utilizzando esclusivamente l’apposito modulo allegato al presente avviso, dovranno essere corredate della certificazione medica rilasciata negli ultimi 6 mesi da specialista pubblico, convenzionato o libero professionista che dimostri una delle condizioni sanitarie indicate nelle linee di indirizzo suddette.

Le istanze dovranno essere trasmesse esclusivamente al Comune di Quartu Sant’Elena – Ambito Plus Quartu-Parteolla:

  • tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
  • consegnate a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Quartu Sant’Elena;
  • tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: “Comune di Quartu Sant’Elena, Settore politiche Sociali - Ambito PLUS Quartu-Parteolla – Via Eligio Porcu, 141 – 09045 QUARTU SANT’ELENA”.

La busta di spedizione o l’oggetto della PEC dovrà contenere la seguente dicitura: AMBITO PLUS QUARTU-PARTEOLLA PROGRAMMA REGIONALE “RITORNARE A CASA PLUS” – NUOVA ISTANZA.

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti contattare gli Uffici del potenziamento PUA-UVT dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ai seguenti numeri: 338.6744490 o 338.6786908 o 3501135867 o tramite mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Nuova categoria

pdf

Avviso - Ritornare a casa PLUS - anno 2025-2026

Dimensione: 394.67 kb
Contatore : 42
Date inserimento: 24/02/2025
pdf

Istanza - Ritornare a casa PLUS - anno 2025-2026

Dimensione: 613.23 kb
Contatore : 57
Date inserimento: 24/02/2025
pdf

Delibera RAS n. 5-38 del 29.01.2025 - Ritornare a casa PLUS - anno 2025-2026

Dimensione: 39.52 kb
Contatore : 33
Date inserimento: 24/02/2025
pdf

Delibera RAS n. 5-38 del 29.01.2025 - Allegato 1

Dimensione: 303.32 kb
Contatore : 38
Date inserimento: 24/02/2025
pdf

Delibera RAS n. 49-32 del 11.12.2024 - Ritornare a casa PLUS - anno 2025-2026

Dimensione: 46.40 kb
Contatore : 21
Date inserimento: 24/02/2025
pdf

Scale di valutazione - Ritornare a casa PLUS - anno 2025-2026

Dimensione: 4.35 mb
Contatore : 45
Date inserimento: 24/02/2025
pdf

Scheda valutazione multidimensionale - Ritornare a casa PLUS - anno 2025-2026

Dimensione: 656.72 kb
Contatore : 31
Date inserimento: 24/02/2025

Ulteriori informazioni

Aggiornamento:
24/02/2025, 19:03

Potrebbero interessarti