Il Comune di Quartu, in qualità di Comune Capofila del PLUS Quartu Parteolla, ha dato il via alla manifestazione d’interesse per la selezione di operatori economici da impegnare nella realizzazione dei Progetti di Inclusione Sociale del programma sperimentale 'Care Leavers'.
Promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell'ambito delle azioni a valere sul Fondo Povertà nel triennio 2024-2026, si tratta di un progetto sperimentale con interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell'autorità giudiziaria che li abbia collocati in comunità residenziali o in affido etero familiare.
Sono destinatari del progetto sia i ragazzi interessati da un provvedimento di prosieguo amministrativo, sia coloro che non ne sono beneficiari. L'obiettivo generale è accompagnare i neomaggiorenni all'autonomia, sino all’età dei 21 anni, attraverso la creazione dei supporti necessari per la costruzione e la realizzazione di un piano che li accompagni all’età adulta.
Ogni ulteriore descrizione del progetto nazionale è reperibile sul sito www.istitutodeglinnocenti.it. Il presente avviso è rivolto agli operatori economici che abbiano maturato comprovata esperienza nell’ambito dell’inclusione sociale e manifestino l’intenzione di proporsi alla realizzazione, alla gestione e al supporto, nonché alla rendicontazione dei progetti di inclusione sociale del progetto Care Leavers.
I Care Leavers sono i ragazzi e le ragazze che durante la minore età sono stati allontanati dalla propria famiglia di origine perché, nonostante l’attivazione di sostegni, non era in grado di provvedere adeguatamente alla loro crescita ed educazione. Hanno quindi vissuto parte della loro infanzia presso una famiglia affidataria o presso una struttura di accoglienza residenziale capace di tutelare i loro diritti.
Leggi anche: https://www.careleavers.it/. Tutta la documentazione necessaria e ulteriori informazioni sono disponibili in Amministrazione trasparente a questo link.
Ulteriori informazioni
Aggiornamento:
18/02/2025, 18:25