Competenze
- Gestione interna ed esterna della Biblioteca di Flumini tramite, ideazione, organizzazione, creazione ed erogazione di servizi bibliotecari e informativi e culturali, quali: accoglienza degli utenti, prestito, reso e prenotazioni locali, interbibliotecari, intersistemici;
- Facilitazione della conoscenza di raccolte librarie e documentarie;
- Consulenza bibliografica e ricerca in rete di informazioni, documenti, ricerche, su iniziativa o in risposta a richieste degli utenti;
- Selezione, raccolta, elaborazione di informazioni sulle raccolte librarie e documentarie su qualsiasi supporto, elaborazione e la diffusione primaria delle informazioni connesse alle predette attività nonché l’accesso alle opere, anche presso le altre biblioteche regionali e nazionali;
- Prevenzione, conservazione e manutenzione del patrimonio librario e documentari;
- Elaborazione di bibliografie e mappe di ricerca;
- Sviluppo della cooperazione interbibliotecaria;
- Visite guidate e iniziative di istruzione all’uso della biblioteca, per l’alfabetizzazione informativa e la ricerca documentaria;
- Coinvolgimento degli utenti nelle attività della biblioteca, partecipazione e supporto nelle attività culturali proposte e/o richieste dagli utenti;
- Coordinamento attività di soggetti che prestano e o svolgono attività in biblioteca, quali: operatori cooperative potenziamento servizio bibliotecario, tirocinanti, lavoratori socialmente utili, volontari, prestatori di attività e collaborazione a diverso titolo;
Confermato Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni a seguire.
Ultimo aggiornamento
27 Marzo 2025