Competenze
Nel 2006 fu costituita la Società Consortile ITS Area Vasta Scarl fra i Comuni di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Monserrato, Selargius, Elmas, Assemini, Decimomannu e l’azienda CTM S.p.A.
La Società operando esclusivamente con i Comuni soci ha svolto servizi strumentali e aveva lo scopo di realizzare il sistema di “Sviluppo integrato della piattaforma telematica di ausilio alla mobilità nell’Area Vasta di Cagliari” così come previsto nel progetto a valere sul finanziamento POR Sardegna 2000/2006 Asse VI Misura 6.2 quadriennio 2003/2006.
A seguito della conclusione della fase di realizzazione degli interventi sui fondi POR/FESR 2007- 2013 la Società è chiamata a gestire il sistema realizzato nella prima fase.
Con deliberazione dell'assemblea dei soci del 3 luglio 2018, repertorio n° 51240, raccolta n° 32310 sono state approvate alcune modifiche statutarie tra cui la variazione della denominazione sociale (la denominazione è variata da ITS area vasta scarl a ITS Città Metropolitana scarl) e la durata della società (fino al 2050), nonché a dare atto che la società opera nel rispetto dei principi previsti dal house providing. Nel mese di agosto 2018 è stato perfezionato l’ingresso della Città metropolitana nella compagine sociale di ITS scarl.