Descrizione e scopo
L’intervento finanziato vuole migliorare l'accessibilità fisica, cognitiva e sensoriale della Biblioteca centrale e dei ragazzi del Comune di Quartu Sant’Elena.
L'obiettivo è rendere accessibile la Biblioteca comunale, intesa sia nella sua dimensione fisica e spaziale che nell’attivazione di soluzioni tecnologiche e nell’applicazione di nuovi servizi per le persone con particolari esigenze, sostenendo l’ampliamento dell’offerta di accesso digitale alle risorse documentarie e di conoscenza, in modo da strutturare un’esperienza nuova di frequentazione degli spazi e di possibile costruzione di comunità partecipate creative. Allo stesso tempo, il progetto promuove la sostenibilità ecologica riducendo l’impatto ecologico degli interventi previsti, attraverso l'utilizzo di materiali e tecnologie ecocompatibili.
L'intervento, valorizzando gli spazi interni ed esterni della struttura, prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche per migliorare la fruibilità e vivibilità degli spazi interni, la riqualificazione del sistema di illuminazione, delle attrezzature e degli spazi esterni, per andare incontro alle esigenze di tutti i fruitori degli spazi. Prevede inoltre l'implementazione di un sistema di orientamento spaziale wayfinding, l'utilizzo di tecnologie digitali per l'accessibilità e il miglioramento del sito web.
Attraverso questo progetto, si contribuirà ad incrementare la fruibilità degli spazi e la disponibilità di aree per la lettura e lo studio, offrendo allo stesso tempo alla comunità uno spazio fortemente rinnovato e adattabile per molte e diversificate attività culturali.
I risultati attesi saranno misurati attraverso un insieme di indicatori che permetterà nel tempo un costante monitoraggio e azioni di controllo e promozione volte al raggiungimento di un aumento del flusso dei visitatori, del numero degli utenti iscritti ed attivi, e un miglioramento della reputazione della biblioteca e dei suoi servizi inclusivi, con un più ampio coinvolgimento del contesto locale, inclusi gli istituti scolastici e le associazioni di cittadini.
- Importo finanziato a valere su PNRR:€ 500.000,00
Sono state affidate e sono in esecuzione le attività di Progettazione e Coordinamento dell’intervento.
Sono state attivate le procedure di gara per l’affidamento degli interventi (servizi e lavori) relativi agli allestimenti interni ed esterni, illuminotecnica e wayfinding.