Settore 6: Gestione attività rivolte alle persone in stato di disagio e/o di bisogno socioeconomico, di iniziative di prevenzione e promozione del benessere sociale.
Cosa fa
- Azioni di governo delle reti dei Servizi avendo cura di comporre un sistema integrato che valorizzi tutte le forme di impegno attivo nell’ambito socio-sanitario e socio-assistenziale, così come previsto dalla L.R.23/2005.
- Elaborazione e proposta dei servizi di sostegno all’infanzia, ai minori, alle famiglie e ai soggetti deboli, nonché politiche di cittadinanza attiva per gli anziani.
- Cura degli inserimenti in strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali di competenza comunale.
- Cura dell’iter autorizzativo delle strutture socio sanitarie e socio assistenziali e controllo costante delle stesse attraverso il Nucleo preposto.
- Attuazione delle politiche socio – sanitarie e/o socio-assistenziali d’ambito territoriale (PLUS).
- Attivazione e gestione di interventi, azioni e progetti per l’accoglienza e l’integrazione sociale dei cittadini stranieri, anche minori non accompagnati.
- Attuazione delle politiche per il diritto alla casa delle fasce deboli e delle politiche attive del lavoro.
- Cura delle azioni positive e delle buone prassi nonché dei programmi legati alle attività sportive per i diversamente abili.
- Elaborazione proposte, progetti in materia di Politiche giovanili e loro attuazione.
- Attuazione dei programmi del Ministero e/o della Regione.
- Politiche abitative.
- Volontariato sociale e sanitario.
Uffici
Organizzazione
Dirigente
Contatti
Indirizzo: Via Cilea, 15/19 – 09045 Quartu Sant'Elena
Telefono: +39 070 86012749
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ulteriori informazioni
Aggiornamento:
06/02/2025, 17:17