
Formazione professionale
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Formazione professionale
Novità

MANIFESTAZIONE INTERESSE PER ORGANISMI PRIVATI INTERESSATI AD ATTIVARE TIROCINI PER BENEFICIARI RdC
Ben 70 quartesi percettori del Reddito di Cittadinanza pronti a rimettersi in gioco partecipando a tirocini formativi.

PROGETTO 'MEDITERRANEU', QUARTU INVESTE SUI GIOVANI E SULL'INNOVAZIONE SOCIALE
Alti livelli di povertà, disoccupazione, disuguaglianze di genere, divario digitale. Sono solo alcune delle criticità registrate dall'ultimo rapporto delle Nazioni Unite, che studia il livello di avanzamento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile nei 24 Paesi del Mediterraneo. Quartu vuole dare il proprio contributo per invertire la rotta.

CON "CUCIRE L'ACCOGLIENZA" LABORATORI SARTORIALI DEDICATI ALLE MIGRANTI
Quartu sempre più inclusiva e in questo caso anche formativa.

PHONE VIDEO FESTIVAL, TUTTI I CORTOMETRAGGI PREMIATI NELLA PRIMA EDIZIONE
Ancora tanti ospiti e tanti approfondimenti nella Sala Ferrini di via Porcu per l’ultima serata della I edizione del Phone Video Festival, tenutasi ieri e culminata con la premiazione dei partecipanti al contest ‘Raccontare con lo smartphone’, nelle due sezioni in gara, prima della chiusura in musica con il concerto de Il Klan in piazza XXVII Aprile.

NELLA SALA FERRINI 2ª SERATA CON IL PHONE VIDEO FESTIVAL CON MEDAS, BRUNI E DJ RAMON
Neanche il tempo di ripensare ai tanti spunti della prima serata e il Phone Video Festival subito raddoppia.

SCUOLA CIVICA DI MUSICA 'RACHEL', AL VIA I VARI CORSI DELL'ANNO SCOLASTICO 22/23
Si comunica che in questi giorni avranno avvio i vari corsi della Scuola Civica di Musica Luigi Rachel, previsti per l'anno scolastico 2022/2023.

SCUOLA CIVICA DI MUSICA, NIENTE ESAMI DI AMMISSIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 22/23
Con riferimento alle domande presentate per l’accesso alla Scuola Civica di Musica Luigi Rachel, si comunica che gli esami di ammissione per l'anno scolastico 2022/23 non si svolgeranno.

SELEZIONE DI UN DIPLOMATO PER PROGETTO 'WORK AND TERRITORY IN SARDINIA'
L’Associazione Focus Europe, in collaborazione con Il Comune di Quartu Sant’Elena, ha indetto una selezione per un/una giovane diplomato/a residente nel territorio del Comune su menzionato da inserire all’interno del percorso di alta formazione sulla elaborazione, gestione e rendicontazione di proposte progettuali all’interno dei Programmi a finanziamento diretto della Commissione Europea.

BANDO DI CONCORSO PER L’ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL’ARTE DELLA MEDAGLIA
L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. mette a concorso, per l’anno 2022- 2023, n. 14 posti di allievo del corso ordinario della Scuola dell’Arte della Medaglia.

NELLA SALA AFFRESCHI DELL'EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI SEMINARIO ASPAL SUL PNRR
La stringente tempistica di progetti e interventi PNRR che caratterizzeranno i prossimi mesi richiede una ricognizione del regime speciale degli appalti PNRR-PNC introdotto dai decreti ‘Semplificazione’ e dal decreto Governance Pnrr (DL n. 77/2021, conv. in L. n. 108/2021), anche alla luce della prima prassi e giurisprudenza, applicabile in tutte le fasi dell’iter realizzativo di progettazione, affidamento ed esecuzione.

EVENTI CULTURALI, CORSI DI LINGUA SARDA E MAKE UP ARTIST IN LIMBA: ECCO COME PARTECIPARE
Imparare a leggere, scrivere e interagire anche nell'ambito dei contesti lavorativi o di svago usando la lingua sarda. Questo è l’obiettivo dei corsi di formazione che partiranno a fine in mese in città gestiti dall’associazione Sa Bertula Antiga per conto del Comune. Oltre alla didattica in aula, è previsto anche un originale corso di Nail Art e Make Up Artist in lingua sarda. Potranno partecipare tutti i cittadini, senza vincoli d'età. Le iniziative, inquadrate nel progetto "Su Sardu in Cuartu", comprendono anche appuntamenti culturali di rilievo in programma all'interno di una Rassegna Letteraria in sardo: si parte Mercoledì 23 marzo all'ex Convento Cappuccini con la presentazione di "Rio Mannu"

CONVEGNO SUL PIANO CASA ALLA LUCE DELLA SENTENZA N.24 DELLA CORTE COSTITUZIONALE
La Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna organizza un incontro rivolto ai professionisti tecnici, per chiarire le conseguenze della pronuncia della Corte Costituzionale n. 24 del 28.01.2022 sulla L.R. n.1 del 18.01.2021.